Serata di presentazione del nuovo percorso di catechismo per le famiglie dei bimbi di 2° elementare
Articolo originale di Giuseppe Savagnone, pubblicato il 21 ottobre 2022 sul sito Tuttavia.eu. Articolo originale qui. No ai giudizi preventivi Nasce, in Italia, il primo governo guidato da una donna. E’ una buona notizia, per un Paese dove […]

Categories:

L'oratorio viene aperto al pubblico come estensione del GET
Vista l’alta partecipazione al GET delle medie, il comune ha deciso di avviare un progetto simile anche per i bambini e bambine delle classi 4° e 5° elementare sempre sulle due sedi di Pozza (martedì e giovedì) e […]
settembre 16, 2022 – www.tuttavia.eu di Giuseppe Savagnone,Responsabile della Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo. Mentre si registra la scomparsa dei cattolici a livello dei partiti che, alla vigilia di queste elezioni, si confrontano sulla scena politica, rimane il […]

Categories:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 9 – 12 Segreteria parrocchiale 10 – 12 Segreteria Caritas 9 – 12 Segreteria parrocchiale 10 – 12Segreteria Caritas 9 – 12 Segreteria parrocchiale 9 – 12 Segreteria Caritas e parrocchiale 15 […]

Categories:

Il 1° settembre è iniziato il Tempo dedicato alla cura della casa comune «I cieli narrano la gloria di Dio, l’opera delle sue mani annuncia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il racconto e la notte alla […]

Categories:

Il G.E.T. ovvero Gruppo Educativo Territoriale, è una realtà che interessa ormai da più di quindici anni i comuni del distretto: Fiorano, Formigine, Maranello e Sassuolo. Si tratta di un gruppo di lavoro formato da educatori, Comuni, Parrocchie, […]
Giuseppe Savagnone Davvero Draghi «si è cacciato da solo»? Ora è difficile spiegare agli italiani che cosa è successo e soprattutto perché. Da giorni si assisteva alla più vasta sollevazione dell’opinione pubblica registrata dal tempo della fine della Prima Repubblica. […]
Sicuramente il cambiamento che ha avuto un impatto maggiore nella nuova traduzione del Messale è quello del Padre nostro. Siamo invitati a non dire più «e non ci indurre in tentazione», ma «e non abbandonarci alla tentazione». Perché […]