Cristiano, diventa ciò che sei!
Ireneo di Lione
Non si nasce cristiani, lo si diventa. Da bambini e da grandi.
La nostra comunità offre dei percorsi di iniziazione alla vita cristiana, in particolare per le famiglie che hanno i bambini in età scolastica.
Il gruppo di 2° media
Con Agnese, Alle e Gecky:
- dom 19/2, ore 17:30: incontro;
- sab 4/3, ore 19: serata insieme;
- dom 19/3, ore 17:30: incontro;
- Celebrazione del Triduo Pasquale: 6-7-8-9 Aprile.
- dom 16/4, ore 17:30: incontro.
- mer 31/5, ore 20:30: chiusura del mese di Maggio.
Il gruppo di 1° media
Con Martino e Chiara:
- dom 5/2, ore 17:30: incontro;
- dom 19/2, ore 17:30: incontro;
- dom 5/3, ore 17:30: incontro;
- dom 19/3, ore 17:30: incontro;
- dom 2/4, ore 17:30: incontro;
- Celebrazione del Triduo Pasquale: 6-7-8-9 Aprile.
- sab 15/4, ore 19:30: serata insieme.
- mer 31/5, ore 20:30: chiusura del mese di Maggio.
I gruppi di 5° elementare
- Patrizia e Lucia: mercoledì, dalle 14:30 alle 16, nell’appartamento delle suore;
- Stefania, Francesca, Federica e Cristina: sabato, dalle 10 alle 11:30, nel salone S.Francesco.
- Francesco: sabato, dalle 14:30 alle 16, nel salone S.Francesco.
I gruppi di 4° elementare
- Luciana e Rosaria: martedì alle 17:30, nel salone S.Francesco;
- Daniela e Gilberta: sabato alle 14:30, nel seminterrato;
- Simona: domenica alle 10, nel salone S.Francesco.
I gruppi di 3° elementare
- Alessandra (ACR): il sabato alle 14:30, nell’appartamento delle suore;
- Raffaella: la domenica dopo la Messa delle 10, nel salone S.Francesco.
Il nuovo percorso per le famiglie coi bambini di 2° elementare
Da quest’anno, il percorso di iniziazione rivolto alle famiglie dei bimbi di 2° elementare viene avviato con modalità differenti rispetto agli anni precedenti.
Vorremmo innanzitutto far scoprire ai genitori la preziosità e la bellezza del Vangelo. Facilmente abbiamo imparato a vivere la fede da bambini, lungo il percorso di formazione delle elementari; crescendo siamo cambiati, fisicamente e mentalmente… ma spesso la fede rimane “ferma”, da bambini. Invece la fede è una proposta per adulti, di chi ha esperienza della vita, e il Vangelo offre una prospettiva nuova e sorprendente.
44Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
45Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; 46trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra.
Matteo 13
La proposta è di compiere con la famiglia un cammino di riscoperta della propria fede; l’adulto lavora sui propri temi di vita, sulle difficoltà e sui desideri della vita adulta e da genitore – mentre i bambini sperimentano, secondo le loro modalità, quest’incontro con il Signore.
Non ci saranno “classi”, ma cercheremo di fare un unico gruppo di famiglie (genitori e bambini insieme). L’appuntamento è per la domenica pomeriggio, dalle 16:30 alle 18 circa; inizieremo con una merenda di accoglienza, poi sarà proposta una attività che ci darà modo di parlare e confrontarci.
Gli appuntamenti di questo primo anno sono relativamente pochi, proprio per dare modo ai genitori di entrare gradualmente e muovere questi primi passi insieme.
- domenica 29 gennaio, ore 16:30: Dov’è Gesù? E’ qui, in mezzo a noi.
- domenica 12 febbraio, ore 16:30: Dov’è Gesù? E’ nella Natura.
- mercoledì 22 febbraio, ore 16:30: inizio della Quaresima con le ceneri
- domenica 26 febbraio, ore 16:30: Dov’è Gesù? E’ in Chiesa
- domenica 12 marzo, ore 16:30: Dov’è Gesù? E’ nel mio cuore.
- domenica 26 marzo, ore 16:30: Dov’è Gesù? E’ nella Messa
- venerdì 7 aprile, ore 15: Via Crucis per bambini
- domenica 7 maggio, ore 16:30: incontro conclusivo e verifica del percorso
- domenica 31 maggio, ore 20: chiusura del mese di Maggio.
Per le iscrizioni è possibile telefonare in segreteria.